fascia di età consigliata: per tutta la famiglia
Lo spettacolo narra la storia del viaggio a Betlemme dei tre Re Magi che, insieme alla loro goffa umanità, cercano la strada tra i boschi di legno e tela e tra i deserti di cartapesta di un palcoscenico, per arrivare a conoscere il Re dei Re. Accompagnati da un Angelo con la Stella di cartone e disturbati dal solito diavolo spacca pentole, tre scalcinati attori, due non più giovani e uno non ancora vecchio, si sforzano di essere degni di mettere in scena una sacra rappresentazione, ma essendo attori popolari, un po’ saltimbanchi, un po’ musicanti di piazza, i tre incontreranno non poche difficoltà. La storia dei Re Magi si intreccia con quella dei tre attori in un cammino che li porta davanti alla grotta di Betlemme, dove si spoglieranno dei mantelli e delle corone e saranno proprio loro, persone vive e non più attori, in ginocchio davanti al Bambino. La rappresentazione è accompagnata da melodie e canti ispirati alla tradizione, eseguiti dal vivo con strumenti popolari.