fascia di età consigliata: 4-10 anni
Pinocchio è uno spettacolo in cui immagini, musica e animazione si fondono creando un’atmosfera giocosa e piena di colore, qual è il grande circo di Pinocchio. Spettacolo “cult” del Teatro del drago, con le sue 1200 repliche ha girato il mondo facendo conoscere il particolare percorso artistico contemporaneo della compagnia basato su una drammaturgia per immagini e un’originale tecnica di animazione a vista. La scenografia e i pupazzi sono ispirati alle immagini di Alain Letort, artista francese che ha reso omaggio al famoso burattino di legno creando dodici tavole a china, colorate in seguito da Gianni Plazzi. In scena sfilano i personaggi della storia e dei disegni, Geppetto, il Gatto e la Volpe, la Fatina, Mangiafuoco, creando “quadri e scene” indipendenti, come in un collage che ripercorre la famosa storia di Collodi. L’intero spettacolo si svolge nella parte centrale della scena, dove lo spazio teatrale ospita di volta in volta gli elementi scenici: la porta, il teatro dei burattini, l’albero, il circo. Nello stesso spazio si muovono anche gli attori, accompagnatori fissi dei pupazzi, in una “animazione a vista”: i quattro attori diventano così fondamento dell’azione come se in carne e ossa fossero entrati nel circo colorato della favola del burattino di legno che diventa bambino.