Imola Crossroads 2025

26a ed. del festival itinerante “Crossroads“ prodotto dall’associazione Jazz Network ETS.

18 febbraio 2025

Due serate musicali di alto livello qualitativo sotto l’insegna di “Imola Crossroads” presso il Teatro Ebe Stignani di Imola.

Il festival itinerante “Crossroads 2025” presenta, accanto ad autorevoli personalità del panorama jazzistico internazionale e delle musiche di confine, talenti emergenti o di recente affermazione, in alcuni casi coinvolti in produzioni originali. Finalità di Crossroads, come di ogni iniziativa promossa da Jazz Network, è diffondere il “virus benefico” di questa forma d’arte tra le più alte e creative (anche l’Unesco ha riconosciuto il Jazz come “patrimonio dell’umanità” istituendone sin dal 2012 una Giornata Internazionale che lo celebra annualmente) perché arrivi a emozionare un pubblico sempre più vasto e consapevole.

La sezione imolese di questo festival, ormai affermato e riconosciuto nel panorama non solo nazionale, offre uno spaccato trasversale delle musiche di oggi. Nei due pomeriggi dei giorni di concerto, presso il Ridotto del Teatro Ebe Stignani, si terranno presentazioni di libri ad argomento jazzistico.


Programma:

Marterdì 11 marzo RIDOTTO DEL TEATRO EBE STIGNANI, ore 18
Presentazione del libro
“I musicisti di jazz e i loro tre desideri” di Pannonica de Königswarter (EDT, 2024)

Marterdì  11 marzo TEATRO EBE STIGNANI, ore 21
Cécile McLorin Salvant

Giovedì 27 marzo RIDOTTO DEL TEATRO EBE STIGNANI, ore 18
Presentazione del libro
“Carla Bley. La ragazza che urlò Champagne!” (Le Pecore Nere, 2023) di Mirko Onofrio

Giovedì 27 marzo TEATRO EBE STIGNANI, ore 21
Sarah Jane Morris “THE SISTERHOOD”

Per informazioni:

Jazz Network: tel. 0544 405666 - info@jazznetwork.it - www.crossroads-it.org